Corso base

 

Corso Base: 3 anni (600 ore)

 

La scuola è stata strutturata in modo tale da permettere una buona conoscenza della teoria omeopatica unicista, della materia medica e del repertorio durante questi 3 anni in cui sarà anche presente una parte pratica che servirà allo studente per tradurre la parte teorica in parte pratica. Scopo di questo corso è lo studio approfondito dell’omeopatia classica. Il programma prevede l’insegnamento di filosofia omeopatica, tecnica di interrogatorio omeopatico, analisi del caso, interpretazione dei sintomi, lavoro repertoriale, studio della materia medica, osservazione del paziente e studio della clinica medica applicata all’omeopatia.:

Teoria
Repertorio
Materia Medica
Ambulatorio

Teoria: è necessario per essere un buon omeopata avere una più chiara conoscenza della filosofia omeopatica. Capire come e quando prescrivere è altrettanto importante del sapere cosa prescrivere.

Repertorio: grande importanza viene data allo studio del repertorio, strumento senza il quale è impossibile avere una buona pratica omeopatica. Verrà insegnata la struttura del repertorio, il metodo repertoriale, la traduzione dei sintomi nel linguaggio repertoriale, le modalità, l’interpretazione delle rubriche, le rubriche cliniche, le referenze incrociate, la comparazione dei repertori di autori differenti e la repertorizzazione informatica.

Materia Medica: i rimedi importanti verranno illustrati con il supporto di materiale video registrate durante le visite relative a casi clinici risolti. Nel contempo verrà insegnata la presa del caso con la tecnica dell’interrogatorio, l’osservazione, la valutazione dei sintomi, l’interpretazione dell’interrogatorio nella sua profondità e i sintomi non verbali in modo da potere cogliere l’essenza del caso. Lo studente imparerà, inoltre, l’analisi, la gestione del caso e, quindi, l’organizzazione, la selezione, e la gerarchizzazione dei sintomi, la prima prescrizione , il follow up, la prognosi, gli aggravamenti, l’evoluzione del caso, la gestione dei pazienti che utilizzano terapie allopatiche , il dosaggio,e la ripetizione del rimedio omeopatico, in tutte le fasce di età. In ogni anno di corso si terranno lezioni di materia medica e verranno trattati circa 100 rimedi studiati in maniera comparata.

Ambulatorio: nella parte pratica alcune visite saranno condotte dagli studenti con supervisione dei docenti, mentre altre visite verranno condotte dai docenti nel loro studio e proiettate nell’aula di lezione. Alle visite seguirà la discussione del caso. Tutti i pazienti che verranno visitati nell’ambulatorio delle scuole dovranno firmare un consenso informato scritto.

SCARICA IL PROGRAMMA E CALENDARIO SCUOLA 2015